Abbiamo selezionato per voi le raccolte fondi più affidabili sul territorio italiano per combattere insieme il Coronavirus.
La Lega del Filo d’Oro è una Onlus fondata nel 1964 da Sabina Santilli, una donna sordocieca e da un gruppo di giovani volontari. Lo scopo dell’Associazione è quello di fornire aiuto e assistenza a bambini, ragazzi e adulti sordociechi e pluriminorati sensoriali.
In questi anni La Lega del Filodoro ha fatto molta strada: ad oggi è presente in 10 regioni d’Italia, dove ogni giorno si occupa di assistere, educare e riabilitare bambini e adulti che non vedono e non sentono e con altre gravi disabilità, con l’obiettivo di migliorarne la vita e restituire loro e alle rispettive famiglie una speranza ed un sorriso.
Il Coronavirus ha cambiato la vita di ognuno di noi. L'impatto sulla vita di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che percepiscono il mondo attraverso il tatto, per le famiglie, gli operatori, il personale medico e per tutti coloro che ruotano attorno alla Lega del Filo d’Oro è molto duro: sostieni la campagna #uncontattochevale e aiutali ora!
Bimbo Tu Onlus - associazione di Bologna che opera a sostegno di bambini e adolescenti colpiti da tumori solidi e malattie del sistema nervoso centrale - il 12 marzo ha avviato una raccolta fondi a sostegno dell’Ospedale Bellaria, primo ospedale COVID-19 dell'area bolognese.
Per Bimbo Tu il Bellaria, da oltre 10 anni, è la sua casa. Per questo ha voluto attivarsi per sostenere l’ospedale e tutti gli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. Quanto raccolto servirà ad acquistare macchinari, dispositivi di protezione individuale e materiali utili a fronteggiare l’emergenza in corso.
AIUTIAMO IL BELLARIA, AIUTIAMO IL NOSTRO FUTURO!
Sei una Onlus e stai sostenendo una battaglia contro il Coronavirus?
Hai già sostenuto una realtà territoriale nella battaglia contro il Covid-19?